Al momento sei
Home > Piante > Le Piante da Frutto Potare a Maggio: Quali Potare e Come

Le Piante da Frutto Potare a Maggio: Quali Potare e Come

Piante da potare a Maggio - Pesco

Maggio è tempo di potature e per chi ha un giardino con piante da frutto è importante sapere quali potare e come.
La potatura è infatti una fase importante, perché permette alle piante di crescere meglio, migliorando la crescita del fogliame e dei frutti. Potare l’arbusto va ad alleggerire la pianta di quella parte ormai morta o danneggiata da freddo, lasciando così spazio alla generazione di nuovi rami. A seconda dell’albero questa attività va fatta in vari periodi dell’anno: in maggio, ad esempio, possono essere potati il melo, l’albicocco o il pesco.
Ecco quindi alcune piante da potare e a maggio e come potarle.

Quali sono le piante da potare a maggio?

Le piante da frutto da potare a maggio possono essere: l’albicocco, il melo, il pesco, il ribes, il kiwi.

Come potare le piante da frutto a maggio

Come potare l’Albicocco

L’albicocco ha due tipi di potature: quella di allevamento e quella di produzione. La prima (che si effettua nei primi 4 anni) prevede un primo taglio che determinerà la forma e poi tagli successivi che elimineranno i rami in eccesso: il primo taglio si effettua a un’altezza che va dai trenta centimetri e due metri dal suolo (l’altezza dipende dalla forma che si vuole dare alla chioma). Mentre nella potatura di produzione vanno tagliati i rami che vengono immediatamente dopo quelli laterali, che diventeranno poi quelli produttivi.Piante da potare a maggio - Albicocco

Come potare l’albero di Kiwi

Dopo la piantagione in primavera vanno potati fino a 40 cm i rami giovani, in modo da sviluppare poi dei nuovi germogli che diventeranno rami principali (sui germogli laterali si formeranno i frutti). È bene lasciare 50 centimetri tra un germoglio laterale e l’altro. In maggio vanno poi potati i rami fino alla sesta foglia e nella fase vegetativa è bene tagliare tutti i germogli indesiderati.Piante da potare a maggio - Kiwi

Come potare il Pesco

In marzo vanno potate le piante giovani, mentre fino a giugno si possono potare quelle adulte. Nella potatura vanno tagliati principalmente i germogli laterali, qualche settimana dopo la fioritura (di solito quattro) occorre effettuare il primo sfoltimento, mantenendo, tra un frutto e l’altro, circa 10 cm.

Come potare il Melo

Per la potatura vanno esportati rami completi, dunque già formati. Il ramo non va spezzato né tagliato a metà, ma tagliato di netto, dove è presente la biforcazione del ramo (non vanno quindi lasciati pezzi o monconi). Vanno poi eleminati i polloni. Mentre se si deve tagliare un ramo buono perché la chioma è troppo folta bisogna eliminare i rami vicini all’attaccatura del ramo più piccolo; il taglio deve essere netto, non ci devono quindi essere monconi.Piante da potare a maggio - Melo

Come potare il Ribes Rosso

La potatura di produzione va fatta qualche giorno dopo la raccolta degli ultimi frutti.
Se si vuole ringiovanire l’arbusto è bene potare un terzo dei rami della pianta, fino a circa 50 cm di altezza, sopra le ramificazioni più in basso.
Se invece la pianta è già grande si può fare una potatura di ritorno in una sola volta fino a circa 50 cm, sempre mantenendo le ramificazioni inferiori per ottenere un arbusto compatto.Piante da potare a maggio - Ribes Rosso

Commenti

commenti

Top