Consigli per coltivare e curare i ciclamini a terra e in vaso Giardinaggio by Marco Carra - 28 Maggio 201820 Novembre 20200 I ciclamini sono tra i fiori più diffusi nei balconi e nei giardini italiani. Esistono circa venti diverse specie di ciclamino e in Italia sono tre le specie più diffuse: il ciclamino primaverile, quello napoletano e il ciclamino alpino. Il ciclamino è una pianta che fiorisce nei mesi invernali anche per cinque anni consecutivi, ma perché questo avvenga deve essere curato nel giusto modo. Ecco quindi alcuni consigli su come curare e coltivare i ciclamini in vaso e a terra. Coltivare i ciclamini a terra La coltivazione dei ciclamini a terra richiede alcune precauzioni. Innanzitutto la specie, quella più indicata è quella dai fiori piccoli, che deve essere posizionata in zone d’ombra, meglio se sotto a grandi alberi e siepi, ben riparata da vento e gelo. Il terreno deve essere drenato e che non lasci ristagni d’acqua, inoltre nella messa a dimora il terreno deve essere arricchito da concime o letame. Coltivare i ciclamini in vaso Se si decide di coltivare dei ciclamini in vaso, il luogo è fondamentale. La temperatura non deve infatti superare i 15° e non deve essere esposto direttamente i raggi solari ( quindi il vaso deve essere lontano da finestre o fonti da calore dirette). I semi vanno piantati tra luglio e settembre in un vaso con terriccio e delle sabbia, che permette un efficace drenaggio dell’acqua. Dopo circa un mese spunteranno i primi germogli che verranno poi piantati in un in vaso definitivo, possibilmente di terracotta. Durante i mesi invernali, quando le temperatura all’interno della casa sono alte, è bene nebulizzare la pianta con acqua distillata e per annaffiarle e importante non bagnare foglie e fiori, perché potrebbero formarsi delle muffe. La cura e il mantenimento del ciclamino Qualunque sia la scelta, a terra o in vaso, i ciclamini vanno annaffiati evitando di bagnare foglie e fiori ed evitando che si formino ristagni che potrebbero far marcire la pianta. Evitare poi che il terreno rimanga troppo asciutto. A primavera poi, il ciclamino entra nella fase di riposo e non necessita di annaffiature. In questo periodo poi si possono prelevare i bulbi e rinvasarli, eliminando le foglie e i fiori secchi. I ciclamini vanno poi rinforzati con del concime una volta ogni circa 3 settimane o una volta al mese. Articoli correlatiPerché si regalano le mimose per la festa della donna, l’8 marzo?Quale è il Bouquet di fiori ideale per il Compleanno?Dove acquistare le piante da appartamento?Quali fiori da regalare in estate?Le gerbere: il significato e la vendita online Commenti commenti Share on Facebook Share Share on TwitterTweet Share on Pinterest Share Share on LinkedIn Share Share on Digg Share